2016
Per il 2016, terzo e ultimo anno di programmazione, Il cuNeo gotico promuove sette appuntamenti con visite guidate nei luoghi più interessanti del neogotico della provincia di Cuneo, da maggio a ottobre, e una mostra sul design nel periodo autunnale:
Le visite guidate sul territorio
sabato 28 e domenica 29 maggio: Racconigi
Alla scoperta del Parco in carrozza, visita guidata alla Margaria (Serre monumentali, Reposoir della Regina e Cappella di Sant’Alberto), merenda presso la Dacia russa e passeggiata lungo le rive del lago.
sabato 11 e domenica 12 giugno: Dogliani
Suggestive scenografie: visita guidata sulle tracce dell’architetto Schellino e letture a cura di Elisa Dani (“Senza fiato”, liberamente tratto da “I racconti del terrore” di Edgar Allan Poe).
Possibilità di cena presso il Castello di Novello.
sabato 2 e domenica 3 luglio: Boves
Il giardino iniziatico del Senatore Borelli: passeggiata guidata all’imbrunire e quartetto d’archi. Per i più piccoli, laboratorio musicale a cura dell’Atlante dei Suoni.
sabato 6 e domenica 7 agosto: Valdieri, loc. Terme
La montagna tardoromantica. Breve trekking guidato in Valle Gesso tra chalet reali e palazzine di caccia. Itinerario Terme Reali – Pian del Valasco.
Possibilità di pranzo presso il Rifugio del Valasco.
sabato 3 e domenica 4 settembre: Bra, frazione Pollenzo
Visita guidata al complesso neogotico dell’Agenzia carloalbertina e alla Banca del Vino con degustazione.
sabato 17 e domenica 18 settembre: Busca
Mistero, fascino romantico, revival neo-medievale. Un pomeriggio speciale di visita guidata al Castello del Roccolo (castello, serre, lago del Tritone e passeggiata nel parco).
sabato 1 e domenica 2 ottobre: Cuneo
“Il cuNeo gotico”, la città che non ti aspetti. Itinerario guidato tra gotico e neogotico.
La mostra
Artieri Fantastici. Capolavori d’artedesign dai Compagnons ai Makers
24 settembre – 27 novembre 2016
Spazio espositivo di San Francesco, Cuneo